Om forfatteren

Giovanni Carmelo Verga (Italian: [dʒoˈvanni karˈmɛːlo ˈverɡa]; 2 September 1840 – 27 January 1922) was a Sicilian realist (verista) writer, best known for his depictions of life in his native Sicily, especially the short story (and later play) Cavalleria rusticana and the novel I Malavoglia (The House by the Medlar Tree).

Læs uddrag
Læs

Il marito di Elena

Napoli. Cesare Dorello è un giovane studente di legge ed è innamorato di Elena, figlia del facoltoso don Liborio. Osteggiati dalla famiglia di lei, i giovani fuggono – con la complicità di don Anselmo, lo zio sacerdote di Cesare – dando così inizio al proprio idillio. L’amore fra Elena e Cesare, tuttavia, sarà ostacolato dalle iniziali ristrettezze economiche, oltre che dai loro caratteri contrapposti. Elena, leggermente frivola e abituata alla vita di società, inizierà ad allontanarsi dal marito, cedendo alle lusinghe di altri uomini. Nemmeno la nascita di una bambina, alla fine, riuscirà ad impedire un epilogo tragico. Verga, con la sua estrema capacità introspettiva, offre a chi legge una storia drammatica ma, proprio per questo, sempre attualissima. Giovanni Verga (1840-1922) nasce a Catania in un’antica famiglia di origine aragonese. Arruolatosi nella Guardia Nazionale di Garibaldi (1860), si dedica in parallelo alle prime produzioni letterarie, dando vita alla rivista "Roma degli Italiani". Vivrà a lungo fra Firenze, Milano e Roma – entrando così in contatto col coevo mondo letterario – per poi ristabilirsi definitivamente a Catania (1893). Verga è considerato il massimo esponente del Verismo e, con capolavori assoluti quali "I Malavoglia" e "Mastro-don Gesualdo", ha conosciuto grandissima fama, ottenendo nel 1920 anche la nomina a Senatore del Regno d’Italia.
17,98  DKK
Køb Epub (e-bog)
Inkl. online adgang
Udgave
Trykt sideantal67 Sider
Udgivelsesdato01 jun. 2022
Udgivet afSAGA Egmont
Sprogita
ISBN epub9788728341759